Il nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del browser, si rimanda alla sezione Privacy.

La nostra XVI edizione (2023) è stata dedicata al tema
“Vertigine delle liste. Musei, biblioteche, collezioni, blob!”
Un omaggio a Umberto Eco e a Giorgio Manganelli:
“Il museo [...] è fatto di oggetti unici. Ogni esempio è una preda, scovata, scavata, rubata, corrotta, scambiata, trafugata”

Qui sopra nello slider, immagini del nostro pubblico nelle sale di proiezione dei paesi di Asuni, Ittiri e Solarussa.
Più in basso, alcune interviste realizzate durante le scorse edizioni del festival a cura di Salvatore Taras e Annamaria Cicerchio.

Intervista a Tomaso Mannoni

Intervista a Marco Antonio Pani

Intervista a Salvatore Mereu

Intervista alla regista e ricercatrice Luisa Cutzu

Intervista alla regista Gabriella Rosaleva

Intervista a Giovanni Columbu

Franca Farina (Cineteca Nazionale, CSC - Roma) racconta del film 'Altura' di Mario Sequi

Intervista alla regista Anna Kauber

Intervista a Efisia Podda, pastora di Arbus

Antonella Puddu e Michela Anedda, direttrici artistiche della XIII edizione di terre di confine

Mario Tendas, sindaco di Solarussa, su terre di confine filmfestival

Antonello Zanda, direttore del CSC della Cineteca sarda

© 2017 Su Disterru ONLUS. Tutti i diritti riservati.